Skip to main content

Un secolo di Meccanica quantistica

Paragrafo
Testo

Nel 2025 ricorre il centenario della pubblicazione dell’articolo di Werner Heisenberg che segna l’inizio della Meccanica quantistica, una delle rivoluzioni scientifiche più profonde del Novecento.

Per celebrare questo anniversario, dal 15 al 16 ottobre 2025, l’Accademia delle Scienze di Torino organizza un convegno in presenza, gratuito e aperto al pubblico, con il patrocinio e il supporto dell’INRIM e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino, dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Università del Piemonte Orientale.

L’evento si propone di ripercorrere un secolo di Meccanica quantistica, ripercorrendone gli aspetti storici e culturali, illustrandone le molteplici applicazioni e discutendo alcuni aspetti dell’attuale ricerca scientifica.

Titolo
Lectio Magistralis di Anton Zeilinger – Premio Nobel per la Fisica 2022
Testo

A conclusione della prima giornata, mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 18:00, il convegno ospiterà la Lectio Magistralis del professor Anton Zeilinger, tra i principali protagonisti della fisica quantistica contemporanea. Il suo intervento, tenuto presso la Cavallerizza Reale, offrirà una riflessione che parte dalle prime discussioni sull’informazione quantistica, avvenute proprio a Villa Gualino a Torino, per arrivare ai più recenti esperimenti che stanno trasformando la nostra comprensione del mondo fisico.

Per maggiori informazioni, visita il sito web dell'evento.

Tipo di evento
Convegno
Immagine
Un secolo di meccanica quantistica_Banner portale
Correlati