Skip to main content

Summer School 2025

Paragrafo
Testo

Dal 4 giugno al 3 luglio 2025 la Summer School dell’ACCREDIA Academy, organizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e l’Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti (INMRI) di ENEA, per formare le competenze tecniche nel settore della taratura. 

L’edizione del 2025 avrà come tema “Attività metrologiche in laboratorio eseguite in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025” e si pone l’obiettivo di fornire un’esperienza formativa completa, combinando teoria, applicazione normativa e pratica laboratoriale.

La sessione tecnico-pratica della Summer School 2025 si articola in tre percorsi specialistici:

  • Taratura di ambienti termostatici e climatici
  • Taratura e verificazione periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI).
  • Irraggiamenti di dosimetri personali in conformità alla norma ISO 4037:2019.

Tra le principali novità dell’offerta formativa spicca il percorso destinato a chi opera nell’ambito delle radiazioni ionizzanti, mentre al tradizionale focus dedicato alla taratura si affianca il tema delle verificazioni periodiche, disciplinate in Italia dal DM 93/2017 in applicazione della Direttiva 2014/32/UE Measuring Instruments Directive (MID).

Attraverso i percorsi didattici, le/i partecipanti potranno acquisire le conoscenze teoriche e pratiche per operare in azienda e in laboratorio, e saranno in grado di svolgere una corretta attività di taratura, sia gestionale sia tecnico-metrologica. 

La Summer School 2025 è destinata al personale di laboratori e organismi accreditati o accreditandi, agli ispettori ed esperti qualificati da Accredia, a laureati in discipline STEM, dipendenti di Pubbliche Amministrazioni e professionisti che operano o che intendono operare nel settore dell’accreditamento.

La frequenza è subordinata all’accettazione della domanda di ammissione (con le modalità previste nel Regolamento) e al versamento della quota di partecipazione. Ogni ammesso potrà seguire la parte teorica generale e la sessione tecnico-pratica di una sola delle tre aree tecniche specialistiche (indicata in sede di domanda di ammissione). È possibile partecipare alla sola parte teorica generale.

È possibile iscriversi attraverso il modulo di ammissione entro il 09 maggio 2025.

Tipo di evento
Scuola
Immagine
Summer School 2025
Correlati
Titolo
Documenti
Allegati
Document
Document
Document
FAQ