Paragrafo

Open Access all'INRiM: la Policy di Istituto e il deposito in METRICA

Come indicato nella Policy di Istituto sull’Accesso Aperto (Open Access) alle pubblicazioni scientifiche”, la comunità scientifica dell’INRiM, è invitata a pubblicare i propri articoli, anche ai fini della Valutazione della Qualità della Ricerca (Anvur), a cui lo Statuto dell’INRiM aderisce (Art. 17), in riviste che prevedono il superamento di un processo di peer review e quindi implicano l’approvazione della comunità scientifica internazionale.


Per attuare l’Accesso Aperto, gli articoli devono essere pubblicati in una delle seguenti modalità:

- Gold Open Access: pubblicazione su una rivista completamente open access che, previo pagamento di APC (Article Processing Charge), renda immediatamente disponibile l’articolo sul proprio sito e consenta di depositare la versione editoriale in un Archivio Istituzionale in modalità open access. Sono assimilabili a questa categoria anche le riviste ibride, ovvero accessibili a pagamento per alcuni articoli ma che consentono di pubblicare anche in open access alcuni articoli (OA ibrido). Per coprire le spese di pubblicazione su riviste ibride l’INRiM ha attivato con molti editori Accordi Trasformativi.

- Platinum o Diamond Open Access: pubblicazione su una rivista completamente open access che, gratuitamente, renda immediatamente disponibile l’articolo sul proprio sito e consenta di depositare la versione editoriale in un Archivio Istituzionale in modalità open access.

- Green Open Access: pubblicazione su una rivista ad abbonamento, che consenta il deposito ad accesso aperto in un Archivio Istituzionale e in Archivi disciplinari (es. PubMed, ArXiv, etc.), nella versione consentita dall’editore e nel rispetto di un eventuale periodo di embargo. L’opzione Green va valutata attentamente nel caso in cui l’articolo pubblicato sia collegato ad un progetto Horizon Europe. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione “la Commissione europea e l’Open Access”.

 

Once the article is published, INRiM authors are required to deposit it, in the version authorized by the publisher, in the institutional repository Metrology Institutional Catalog (METRICA - IRIS).

 

METRICA (IRIS)

 

METRICA (IRIS)

METRICA  è l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’INRiM, che ha lo scopo di raccogliere, documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, le pubblicazioni della comunità scientifica di Istituto. Utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System), sviluppata da Cineca.

L’Archivio è indicizzato dai principali motori di ricerca generalisti e specialistici, che garantiscono la massima disseminazione e visibilità ai materiali depositati, ed è interoperabile con le banche dati del MUR e con l’infrastruttura informatica OpenAire della Commissione Europea per il deposito e la pubblicazione ad accesso aperto.

Un archivio istituzionale garantisce:

  • l'ufficialità e l’autorevolezza dei documenti in esso contenuti
  • la persistenza dell’informazione in rete e la conservazione a lungo termine
  • il controllo dell'allegato full-text per l'accesso aperto, effettuato da componenti del Gruppo per l’Open Science
  • l'aumento della visibilità della ricerca di istituto
  • l'aumento della rilevanza dei contributi scientifici nella considerazione internazionale
  • l'aumento dell'efficienza nell'ottenimento di dati e documenti, grazie all'indicizzazione specializzata

 

 

Come depositare le pubblicazioni in METRICA e caricare gli allegati

METRICA

è una repository che consente di depositare i dati bibliografici e gli allegati delle pubblicazioni.

Le schede bibliografiche inserite in METRICA ed i relativi allegati sono validati dai membri del Gruppo Open Science che si dedicano al tema “open access”.

Per tutti gli allegati Open Access, al momento della visualizzazione, viene generata una cover che riporta i riferimenti bibliografici della pubblicazione e gli eventuali statement richiesti dagli editori.

Per la compilazione su METRICA dei campi relativi agli allegati, fai riferimento alle definizioni e alle indicazioni presenti ai seguenti links.

 

 

 

Further information

Manuale CINECA

Video Tutorial e Webinar

Guida operativa per il caricamento degli allegati

 

 

Titolo
Contatti