Premio INRiM 2023
Scopri il bando che premia le 5 migliori tesi del 2022 su argomenti attinenti la scienza delle misure
Immagine
Banner portale Premio INRiM 2023

I numeri dell'ente

Numero
132
Titolo
Laboratori
Numero
137
Titolo
Progetti
Numero
250
Titolo
Persone
MSMM2023
dal 30/05/2023 al 31/05/2023
L’INRiM ospita la terza edizione del workshop dedicato ai metodi matematici e statistici per la Metrologia applicata.
Slider INRiM PiQuET
30/03/2023
L’infrastruttura nasce da un progetto finanziato dal POR FESR 2014-2020 della Regione Piemonte, con la partecipazione dell’INRiM, del Politecnico di Torino e dell'Università degli Studi di Torino
Seminario tecnico_Martin Uhrin_29_03_2023
29/03/2023
29 MARZO 2023 I Ore 10:00 Seminario tecnico con Dott. Martin Uhrin - École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL)
15/04/2023
L’INRiM bandisce un concorso per premiare le 5 migliori tesi del 2022 su argomenti attinenti la scienza delle misure
24/03/2023
L'evento, rivolto alla comunità studentesca e delle imprese, è organizzato dal Politecnico di Torino, in collaborazione con l’INRiM e la Fondazione Links
09/03/2023
L’evento ha come contenuto la presentazione dell’edizione italiana della Guida Eurachem/CITAC e offre, in anteprima, indicazioni in merito alla valutazione dell’incertezza di misura dai dati della validazione
24/02/2023
L’evento, a cura di ACCREDIA e INRiM con il supporto delle componenti dell'Infrastruttura per la Qualità e del GISI, nasce nell’ambito della 17esima edizione della Fiera A&T.