Salta al contenuto principale

Tutte le news

06/10/2025
L'INRiM segue con apprensione l'evolversi della grave crisi umanitaria a Gaza. Attraverso la scienza, l'Istituto sostiene dialogo, rispetto reciproco e collaborazione internazionale
03/10/2025
Uscito il supplemento al quaderno informativo "Mercato&Consumatori" con la pubblicazione degli atti del Convegno tenutosi a giugno sulla metrologia legale
03/10/2025
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolta a Matera la Scuola di Metrologia “Quantum Timekeepers 2025”, promossa dall’INRiM e dedicata agli sviluppi più recenti degli orologi atomici ottici e delle tecnolog
24/09/2025
Nell’edizione 2025 della World’s Top 2% Scientists, l’INRiM conferma la propria presenza internazionale con diversi ricercatori inclusi tra i migliori scienziati al mondo
23/09/2025
Nel corso di NanoInnovation 2025, è stata presentata iENTRANCE, l'infrastruttura che offre a imprese, università e start-up strumenti scientifici avanzati per accelerare innovazione e sostenibilità
22/09/2025
L’INRiM è tra i protagonisti del bando Infra+, che ha visto 27 progetti proposti da atenei e centri di ricerca piemontesi inseriti in graduatoria e finanziati dalla Regione Piemonte
12/09/2025
Dal’8 all’11 settembre 2025 Torino ha ospitato la 27ª edizione della conferenza internazionale Soft Magnetic Materials, organizzata dall’INRiM insieme al Politecnico di Torino.
08/09/2025
È stato pubblicato il Piano del Governo sul Quantum che vuole rafforzare la competitività del Paese