Salta al contenuto principale

La ricerca in metrologia: un pilastro strategico per la competitività e la sovranità dell’Europa

Data
27-11-2025
Paragrafo
Testo

La metrologia è un elemento essenziale per l’innovazione e per il corretto funzionamento di settori strategici quali la manifattura avanzata, l’energia, la salute e le tecnologie digitali. 

I programmi promossi dall’EURAMET, cofinanziati dall’Unione Europea e dagli Stati membri, hanno l’obiettivo di rafforzare la competitività dell’Europa, sostenere la transizione verde e digitale e garantire la qualità, l’affidabilità e la sicurezza delle misure.

Secondo il nuovo rapporto EURAMET sui benefici economici, ogni milione di euro di finanziamento europeo ha generato oltre quattro milioni di euro di fatturato derivante da prodotti e servizi innovativi resi possibili dalla ricerca metrologica. In totale, EMRP ed EMPIR hanno prodotto un impatto economico stimato in 1,6 miliardi di euro, un risultato che si prevede sarà confermato anche dalla Metrology Partnership attualmente in corso.

Le valutazioni condotte dalla Commissione Europea e da esperti indipendenti confermano il ruolo strategico della metrologia per l’autonomia tecnologica europea: capacità di misura avanzate sono indispensabili per supportare tecnologie critiche, garantire interoperabilità transfrontaliera e ridurre dipendenze da paesi terzi.

L’INRiM contribuisce a questo percorso con attività scientifiche di eccellenza, infrastrutture avanzate e collaborazione internazionale, mettendo a disposizione competenze chiave per l’innovazione e lo sviluppo del Paese.

Titolo
Documenti
Allegati