Chimica, fisica e nanotecnologie
Paragrafo
Immagine
chimica fisica nanotecnologie QN1

Il settore "Chimica,fisica e nanotecnologie" si pone in un ambito fortemente interdisciplinare in cui differenti competenze metrologiche afferenti alla fisica, alla chimica e alla biologia convergono nello sviluppo di materiali e metodi di misura innovativi per la caratterizzazione chimico-fisica di sistemi complessi, compreso quello alla nanoscala.

Le principali attività di ricerca all’interno del settore riguardano

  • la metrologia per la biosicurezza, per l’identificazione, la caratterizzazione e la disinfezione di contaminanti microbiologici in matrici complesse e su superfici di interesse industriale;
  • la metrologia alimentare, per la rilevazione e quantificazione di contaminanti chimici di natura organica/inorganica e di allergeni di interesse alimentare e per l’autenticità dei prodotti made in Italy;
  • la metrologia applicata a metodi e materiali per le nanotecnologie, per lo sviluppo e caratterizzazione di materiali nanostrutturati a supporto di metodi di misura ad elevata sensibilità (es. SERS), per lo sviluppo di metodi di misura volti all’identificazione di micro/nanoparticelle in matrici complesse (es. micro/nanoplastiche) e per la produzione di nanomateriali con proprietà attive (es. antibatteriche).

Obiettivo trasversale del settore è inoltre lo sviluppo di algoritmi matematico-statistici per sistemi di classificazione delle misure chimico/biologiche e per la creazione di banche dati a supporto dell’automatizzazione e digitalizzazione dei risultati di analisi.

Le attività del settore sono direttamente correlate alla nuova infrastruttura IMPreSA, in cui tecniche analitiche avanzate e competenze metrologiche si integrano per lo sviluppo e l’applicazione di metodi e materiali di riferimento e procedure standardizzate per la caratterizzazione di matrici alimentari e materiali e oggetti a contatto con gli alimenti.