La scelta di un repository dipende dal tipo di ricerca che desideri pubblicare.
Articoli/protocolli: Se desideri pubblicare articoli scientifici o relazioni, la prima scelta è Metrica, il catalogo delle pubblicazioni di Cineca. Tutti i preprint devono essere pubblicati lì, poiché il catalogo viene utilizzato anche per la procedura di valutazione dell'istituto (VQR). Gli articoli scientifici dovrebbero inoltre essere pubblicati in repository specifici per l'argomento (come arXiv). I protocolli possono essere pubblicati su protocols.io. A volte il finanziatore di un progetto richiede l'uso di un repository specifico (aggiungi esempio) o di fornire un link alla pubblicazione su una piattaforma specifica del finanziatore. Valuta la pubblicazione sulla piattaforma Open Research Europe (ORE), la piattaforma europea di revisione paritaria aperta.
Dati di ricerca: La scelta predefinita per la pubblicazione dei dati di ricerca è Zenodo, comunità INRiM. Per pubblicare devi registrarti su Zenodo con la tua email istituzionale. Quindi cerca la comunità INRiM e troverai un elenco delle pubblicazioni recenti. In alternativa, potrebbe essere scelto un repository più adatto alla tua comunità scientifica. In questo caso, assicurati
- che il repository sia registrato (verifica ad esempio su re3data.org),
- che il suo utilizzo sia gratuito,
- che venga fornito un identificatore persistente e
- che i dati siano conservati per almeno 10 anni.
A volte il finanziatore di un progetto richiede l'uso di un repository specifico (aggiungi esempio). In questo caso, i dati possono essere archiviati nel repository richiesto e un link fornito nella comunità INRiM su Zenodo.
Software: La scelta predefinita per la pubblicazione di software open source è "GitLab.com". INRiM ha una comunità interna su GitLab dove il software open source può essere condiviso all'interno dell'istituto. Alternative sono GitHub, BitBucket o repository specifici per l'argomento. Se non si utilizza git, assicurarsi che venga utilizzato un sistema di controllo versione (VCS). Il software deve essere concesso in licenza prima della pubblicazione.
La pubblicazione di software e dati di ricerca deve essere conforme alle linee guida dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID).