Salta al contenuto principale
Paragrafo

PiQuET - Piemonte Quantum Enabling Technology - è un'infrastruttura di ricerca applicata, uno strumento innovativo, competitivo e all’avanguardia per lo sviluppo di nuove linee di ricerca, per affrontare sfide scientifiche e problemi ingegneristici nel campo dei dispositivi quantum, micro e nano. 

PiQuET si pone come centro di riferimento per le tecnologie quantistiche e la micro e nano-fabbricazione, anche grazie all’unione tra un ambiente stimolante e il know-how di scienziati, ingegneri e partner industriali.

Immagine
Corridoio – Clean Room PiQuET

L’infrastruttura nasce da un progetto finanziato dal POR FESR 2014-2020 della Regione Piemonte, coordinato dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), con la partecipazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Applicate del Politecnico di Torino e del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Torino.
 

L'obiettivo di PiQuET è quello di porsi come strumento abilitante per lo sviluppo di linee di ricerca ambiziose a favore sia della comunità scientifica che dell'innovazione industriale.

Titolo
L'infrastruttura

L'infrastruttura si compone di: 

  • Una clean room da 400 m2 in classe ISO5 e ISO6 con sei aree tecnologiche:
  1. Dispositivi quantistici;
  2. Caratterizzazione di nanostrutture e dispositivi;
  3. Litografia ottica/elettronica/ionica;
  4. Etching e deposizione di film sottili;
  5. Packaging;
  6. Processi chimici wet.
  • Un laboratorio di Metrologia e comunicazione quantistica;
  • Un laboratorio di Microfluidica;
  • Un laboratorio di Additive manufacturing. 
Titolo
Le eccellenze di PiQuET
  • Personale qualificato di INRiM, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino;
  • Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi di metrologia quantistica;
  • Crescita, caratterizzazione e lavorazione di materiali alla micro e nanoscala per la fabbricazione di MEMS, microsensori e Lab-On-Chip.

Le capacità tecnologiche dell'infrastruttura e del personale sono applicate e sviluppate nel campo della metrologia, della comunicazione, del sensing, del monitoraggio biomedico, energetico e ambientale, dei sistemi industriali e dell’additive manufacturing.

PiQuET fa parte di It-FAB, il network italiano delle infrastrutture di ricerca nel campo delle nanotecnologie.

Titolo
I servizi offerti
Immagine
Wet Chemistry – PiQuET
  • Accesso all’infrastruttura e formazione;
  • Supporto allo sviluppo di nuovi materiali micro e nanostrutturati;
  • Supporto alla misura e alla caratterizzazione di dispositivi per applicazioni on demand;
  • Supporto alla progettazione e fabbricazione di dispositivi e componenti funzionali.
Titolo
Le modalità di accesso
  • Servizi erogati dal personale interno;
  • Fruizione autonoma o assistita.

Contatti

Correlati
Titolo
Guarda il video di presentazione
Immagine
copertina video PIQueT
Titolo
Per approfondire
Immagine
Sito PIQueT