Dal 20 al 22 novembre 2023, presso il Campus INRiM, Strada delle Cacce 91, a Torino, si terrà il 4° Meeting del comitato CEN CENELEC JTC 22 "Quantum Technologies".
L'evento è organizzato da INRiM, UNI CT 535 e UNINFO con il supporto dell'European Metrology Network for Quantum Technologies (EURAMET EMN-Q).
Il comitato tecnico congiunto CEN e CENELEC 22 (CEN/CLC/JTC 22) sta sviluppando standard relativi alle tecnologie quantistiche.
Gli esperti europei sono invitati a contattare il proprio organismo nazionale di normalizzazione (NSB) o il comitato nazionale (NC) e contribuire allo sviluppo di questi standard.
Il CEN/CLC/JTC 22
Il Comitato, fondato nel 2022, ha iniziato i suoi lavori, basandosi su due risultati del Focus Group del CEN e del CENELEC sulle tecnologie quantistiche (FGQT, 2020-2023): "Standardization Roadmap on Quantum Technologies" e "Quantum Technologies. Use Cases".
Il CEN/CLC/JTC 22 produrrà risultati di standardizzazione nel campo delle tecnologie quantistiche. Campo che comprende tecnologie abilitanti quantistiche, sottosistemi quantistici, piattaforme e sistemi quantistici, sistemi quantistici compositi e relative applicazioni.
I risultati della standardizzazione non si limitano alle aree: metrologia quantistica, sensing ed enhanced imaging; computazione e simulazione quantistica; Comunicazione quantistica e crittografia quantistica.
Il Comitato fornirà indicazioni ai comitati tecnici interessati alle tecnologie quantistiche.
Il comitato prenderà anche in considerazione anche l'adozione e il contributo agli standard internazionali pertinenti e agli standard di altre organizzazioni, come ISO/IEC JTC 1 e i suoi sottocomitati.
Produrrà, inoltre, risultati di standardizzazione per rispondere alle esigenze del mercato europeo e della società, nonché per sostenere la legislazione, le politiche, i principi e i valori dell’UE.
Lo sviluppo dei risultati della standardizzazione avviene in coordinamento con i suoi esperti, i suoi NSB e NC e altri SDO, con il supporto dell’ European Quantum Flagship, dell’European Quantum Industry Consortium e di altre parti interessate.