Salta al contenuto principale
Abstract

L’INRiM celebra la Giornata raccontando la propria ricerca a supporto del sistema alimentare globale.

Paragrafo

Sabato 20 maggio 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Metrologia, ricorrenza annuale promossa dal Bureau international des poids et mesures (BIPM) e l’Organisation Internationale de Métrologie Légale (OIML) per ricordare la sigla della Convenzione del Metro, avvenuta a Parigi nel 1875.

Il tema della Giornata Mondiale della Metrologia 2023 è “Misure a supporto del sistema alimentare globale”, per interrogarci sulle crescenti sfide che il cambiamento climatico e la distribuzione globale del cibo impongono alla metrologia. 

La metrologia alimentare è un settore di ricerca emergente nell’ambito della scienza delle misure e fornisce standard di riferimento, tecniche e strumenti che contribuiscono a garantire la sicurezza e la qualità di quello che consumiamo. In tal senso, l’INRiM si impegna nel monitoraggio dei rischi per la salute connessi con l’esposizione a sostanze tossiche presenti nel cibo, e contribuisce a preservare la catena alimentare attraverso lo sviluppo di tecniche innovative di analisi degli alimenti che consentono di stabilirne la qualità e l’origine. 

Tali attività sono direttamente correlate alla nuova infrastruttura IMPreSA, nella quale tecniche analitiche avanzate e competenze metrologiche si integrano per lo sviluppo e l’applicazione di metodi e materiali di riferimento e procedure standardizzate per la caratterizzazione di matrici alimentari, materiali e oggetti a contatto con gli alimenti.

Titolo
Settimana del World Metrology Day 2023

Dedicheremo un’intera settimana ai temi del World Metrology Day 2023.