Il 30 e il 31 maggio 2023, presso il Campus INRiM, in Strada delle Cacce 91, a Torino, la rete europea per la statistica per le imprese e l’industria (ENBIS), e quella metrologica per la matematica e la statistica (EMN Mathmet), in collaborazione con l’INRiM e il Politecnico di Torino, terranno il workshop “Mathematical and Statistical Methods for Metrology 2023”.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, avrà come obiettivo principale il trasferimento dello stato dell’arte degli strumenti di modellazione e di calcolo al mondo dell’industria, ai laboratori di taratura e prova, alle Università, ad aziende ed altri partner. Allo stesso tempo, nell’arco delle due giornate, verranno raccolti i loro bisogni e le loro proposte, necessarie per i futuri miglioramenti dei metodi matematici e statistici nei loro ambiti di applicazione.
Il workshop includerà presentazioni invitate, sessioni plenarie, specialistiche e a contributo orale o poster riguardanti i principali argomenti di Matematica e Statistica per la metrologia applicata.
- Uncertainty and measurement quality evaluation
- Regression and inverse models
- Interlaboratory data evaluation
- High dimensional, dynamic and complex models
- Bayesian models
- Simulations and virtual experiments, computational methods and digital twins
- Artificial Intelligence, Machine Learning, Big Data analytics
- Statistical engineering
- Data and software reliability
- Design of experiments, sampling and sequential design
- Digitalization in Metrology
- Time series analysis
- Conformity assessment, reliability and quality control
- Chemometrics
- Biostatistics
È aperta la call for abstracts: invia titolo ed abstract esteso.
Si segnalano, attualmente, le seguenti date:
- Scadenza per l'invio di titolo e abstract esteso (max 2 pagine): ESTESA AL 24 marzo 2023
- Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione agevolata (standard 180 € - ridotto per i Dottorandi 120 €): 3 maggio 2023
Dopo tale data le quote saranno: standard 250€ - ridotto 150€
Per proporre una sessione e per maggiori informazioni, si invita a contattare: f.pennecchi@inrim.it e antonio.pievatolo@mi.imati.cnr.it
Per maggiori informazioni su programma, trasporti e alloggio, visita il sito web del workshop.
