Il Dottorato di ricerca è il più alto grado di istruzione dell'ordinamento accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso Università, Enti pubblici o soggetti privati. È inoltre utile per l’accesso alle carriere nelle amministrazioni pubbliche o per l’esercizio delle libere professioni.
L’INRiM, nell’ambito Dottorato di ricerca del Politecnico di Torino, mette a disposizione le seguente borse di studio:
Nella terza sessione del 40° ciclo, sono disponibili quattro borse a tematica vincolata (Advanced Metrology for Electrical, Electronics and Communications Engineering) per il corso di dottorato in "Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni".
Questa borsa di studio comprende 7 argomenti di ricerca (elencati di seguito), con un titolo specifico e un proponente dell’INRiM:
- Electrostatic MEMS generator/actuator of nanoforces traceable to electrical and mechanical quantities – Referente: Luigi Ribotta
- Ultra-high Precision Absolute Earth Gravity Measurements – Referente: Alessio Facello
- Wideband sampling quantum digitizer for primary AC waveform metrology – Referente: Bruno Ottavio Trinchera
- Testing and characterization of supercapacitors – Referente: Mauro Zucca
- Highly sensitive electro-optical microsensors based on responsive polymers – Referente: Sara Nocentini
- Laser interferometry on telecom optical fibers: a tool for fundamental and applied physics – Referente: Cecilia Clivati
- Chip-scale optical clocks for space applications – Referente: Cecilia Clivati
La/il candidata/o ha la possibilità di identificare l’argomento specifico a cui è interessata/o.
Nella terza sessione del 40° ciclo, è disponibile una borsa a tematica vincolata (Advanced Metrology for Mechanical) per il corso di dottorato in "Ingegneria meccanica".
Questa borsa di studio comprende 2 argomenti di ricerca (elencati di seguito), con un titolo specifico e un proponente dell’INRiM:
- Development of force primary standards in the nano and micro ranges – Referente: Andrea Prato
- Traceability for indentation measurements in Brinell, Vickers and Knoop hardness – Referente: Andrea Prato
La/il candidata/o ha la possibilità di identificare l’argomento specifico a cui è interessata/o.
Nella terza sessione del 40° ciclo, sono disponibili tre borse a tematica vincolata sul tema Quantum Measurement per il corso di dottorato in "Fisica" – Referente: Marco Genovese.