Italian Quantum Backbone
Paragrafo
Immagine
Italian quantum backbone fiber link

Le fibre ottiche permettono di distribuire segnali di riferimento di tempo e frequenza con accuratezza e risoluzione migliori di diversi ordini di grandezza rispetto alle tecniche satellitari, e sono la tecnologia più avanzata per confrontare orologi ottici distanti. Da alcuni anni, diversi Istituti Metrologici europei collaborano alla realizzazione di una infrastruttura per il confronto di orologi basata sulle fibre ottiche già in uso per le telecomunicazioni. L’INRIM ha realizzato la Italian Quantum Backbone, un’infrastruttura di 1800 km che copre l’intero territorio nazionale, da Torino a Matera e al confine con la Francia. Questa infrastruttura è anche usata come testbed per lo studio di nuove tecnologie. In particolare, abbiamo dimostrato come l’interferometria laser coerente, tecnica alla base della disseminazione di frequenza, possa essere sfruttata per la distribuzione di chiavi crittografiche quantistiche e la rivelazione di eventi sismici.

Dal 2021 la IQB è collegata agli Istituti Metrologici di Francia, Regno Unito e Germania, e l’INRIM ha partecipato alle più recenti campagne di confronti internazionali di orologi atomici.

Paragrafo