Salta al contenuto principale
Paragrafo

L'INRiM partecipa attivamente alla Missione 4: Istruzione e ricerca, Componente 2: Dalla ricerca all’impresa, Investimento 1.2, che prevede l’assegnazione di borse di ricerca a giovani ricercatrici/tori che abbiano ottenuto un “Seal of Excellence” a seguito della partecipazione a bandi Marie Skłodowska-Curie Individual e Postdoctoral Fellowships, nell’ambito dei Programmi quadro europei per la ricerca Horizon 2020 e Horizon Europe.

La misura mira a consentire alle/ai giovani ricercatrici/tori di maturare una prima esperienza di responsabilità di ricerca. 

L’INRiM è organizzazione ospitante del progetto individuale InStruct (Intramolecular DNA Structural studies) che ha l'obiettivo di studiare le alterazioni locali del DNA, che svolgono un ruolo cruciale in condizioni patologiche e sono correlate a numerose malattie di forte impatto sociale. L'intento è analizzare come contaminanti ambientali, caratteristiche epigenetiche e farmaci interagiscono con il DNA, inducendo variazioni chimiche, meccaniche e strutturali, non ancora del tutto comprese.