l laboratorio è in grado di coprire una vasta gamma di operazioni metallurgiche: dalla realizzazione delle leghe metalliche fino alla loro osservazione metallografica, attraverso eventuali trattamenti termici.
Possiamo realizzare leghe metalliche a partire dagli elementi, utilizzando un forno ad arco ed un forno ad induzione, e siamo attrezzati per la produzione e l’osservazione in microscopia ottica ed elettronica di sezioni metallografiche.
Possiamo effettuare trattamenti termici di vario genere (ricotture, rinvenimento, tempra in atmosfera inerte, induzione di anisotropie magnetiche) nelle seguenti condizioni operative:
Ricottura in vuoto:
- dimensioni camera riscaldante: 190 x 190 x 490 mm3;
- temperatura massima di esercizio: 1150 °C;
- uniformità di temperatura: ± 3 °C;
- condizioni di vuoto: pressione minima 10-5 mbar;
- raffreddamento: lento, in forno.
Possiamo, inoltre, eseguire ricotture di campioni nastriformi o toroidali applicando un campo magnetico longitudinale (fino a 2400 A/m) o trasversale (fino a 90000 A/m).
Ricottura in atmosfera inerte:
- dimensioni camera riscaldante: ∅ 190 mm x 500 mm;
- temperatura massima di esercizio: 550 °C;
- uniformità di temperatura: ± 15 °C;
- flusso controllato di gas inerte (argon, elio o azoto);
- raffreddamento: lento, in forno.
Tempra in vuoto o in atmosfera inerte:
- dimensioni camera riscaldante: ∅ 60 mm x 200 mm;
- temperatura massima di esercizio: 1200 °C;
- uniformità di temperatura: ± 10°C;
- condizioni di vuoto: pressione minima 10-6 mbar;
- flusso controllato di gas inerte (argon, elio o azoto);
- raffreddamento: rapido, con estrazione del tubo di quarzo dal forno.
Punto di contatto: mailto:l.martino@inrim.it