Secure communications in quantum networks

07/10/2022
Paragrafo
Testo

Venerdì 07 ottobre 2022, alle ore 10:00, nella Sala Conferenze dell’Edificio M, presso il Campus INRiM in Strada delle Cacce 91, a Torino, la Prof.ssa Eleni Diamanti, Dirigente di ricerca del CNRS presso il Laboratorio LIP6 dell'Università “La Sorbona” di Parigi, terrà il seminario tecnico “Secure communications in quantum networks”.

Nel corso dell’incontro la Prof. Eleni Diamanti parlerà dell’attuale panorama della comunicazione quantistica e della crittografia, illustrando come i recenti progressi in tali campi arricchiscano le risorse e le applicazioni delle reti quantistiche emergenti, che svolgeranno un ruolo centrale nel contesto delle future comunicazioni quantum-safe su scala globale.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutte/i, previa prenotazione al seguente link: https://forms.gle/Qt9tYaRGGXLyvP42A.

Deadline per le registrazioni: giovedì 06 ottobre 2022.

L’accesso alla sala è subordinato al rispetto delle vigenti norme relative alla prevenzione da contagio Covid-19. 

Titolo
Informazioni chiave
Testo

Quando: Venerdì 07 ottobre 2022, alle ore 10:00 

Dove: Sala Conferenze, edificio M, piano interrato

 

Titolo: “Secure communications in quantum networks”

Relatrice: Eleni Diamanti

Affiliazione: CNRS - Laboratorio LIP6 dell'Università “La Sorbona” di Parigi

Contatti: https://www-soc.lip6.fr/~ediamanti/

Titolo
Biografia
Testo

Eleni Diamanti è Dirigente di Ricerca del CNRS presso il Laboratorio LIP6 dell'Università La Sorbona di Parigi. Ha conseguito il Diploma in “Ingegneria Elettrica e Informatica” presso l'Università Tecnica Nazionale di Atene nel 2000 e il dottorato di ricerca in “Ingegneria Elettrica” presso la Stanford University nel 2006. Grazie al Bando “Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowship” ha poi lavorato come ricercatrice presso l'Institut d'optique Graduate School di Palaiseau prima di entrare a far parte del CNRS nel 2009. 

La sua ricerca si concentra sulla crittografia quantistica sperimentale e sullo sviluppo di risorse fotoniche per reti di comunicazione quantistica. 

Eleni Diamanti è inoltre beneficiaria di una sovvenzione (Starting Grant) dell'European Research Council; è vicedirettrice del Paris Centre for Quantum Technologies; ed è membro eletto del Board of Stakeholders della European Public Private Partnership in Photonics.

Tipo di evento
Seminario
Immagine
Save the date Evento Portale ITA: Eleni Diamanti
Correlati
Titolo
Documenti
Allegati