L’INRiM partecipa, come di consueto, alle Settimane della Scienza con “Cocktail di scienza”, trasmissione web di divulgazione scientifica, e “Laboratori su misura”, due giornate di visite guidate ai laboratori dell’Istituto.
Tra giugno e luglio, sono quattro gli appuntamenti on-line con “Cocktail di scienza”, giunto alla sua quarta edizione.
Giovedì 15, 22 e 29 giugno e giovedì 6 luglio, dalle 17:30 alle 18:00, sul canale YouTube “si misura”, le/i nostre/i ricercatrici/tori vi aspettano per sorseggiare insieme un aperitivo a base di scienza ed entrare nel variegato mondo della scienza delle misure.
Ciascun episodio è un dialogo a tre, tra due conduttrici/tori e una/un ricercatrice/tore INRiM ospite.
La trasmissione è in diretta per offrire al pubblico la possibilità di porre eventuali domande via chat. Le registrazioni video delle varie puntate resteranno disponibili sul canale "si misura".
PROGRAMMA
Giovedì 15 giugno, ore 17:30
Conducono Marina Sardi e Alessandro Cultrera
“Il talento di Mr. Galileo Ferraris” con Angelo Sardi, Tecnologo INRiM
Giovedì 22 giugno, ore 17:30
Conducono Fabrizio Piacentini e Alessandro Cultrera
“All’inseguimento della CO2” con Francesca Rolle, Ricercatrice INRiM
Giovedì 29 giugno, ore 17:30
Conducono Martina Marzano e Alessandro Cultrera
“Una cascata di nanodiamanti” con Elena Losero, Tecnologa INRiM
Giovedì 6 luglio, ore 17:30
Conducono Fabrizio Piacentini e Alessandro Cultrera
“Il fascino discreto della termodinamica” con Daniele Madonna Ripa, Ricercatore INRiM
Nei giorni 12 e 26 giugno, l’INRiM apre le porte dei suoi laboratori a tutte/i coloro che desiderano scoprire quali siano le funzioni di un Istituto metrologico e quale contributo la metrologia offra all’avanzamento della conoscenza scientifica e allo sviluppo tecnologico.
L’ingresso per le visite è gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Marina Sardi m.sardi@inrim.it - tel. 011 3919 767