Sostieni l'INRiM
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi devolvere il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) all’università e alla ricerca.
Se scegli di donare il 5 per mille all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), contribuirai a finanziare ricerche sulle quali si basa la nostra vita di tutti i giorni.
Basta pensare che
- quando si fa il pieno di benzina o si compra un metro di stoffa,
- quando si controllano temperatura e pressione atmosferiche,
- quando si guarda l’ora,
- quando si va in ospedale per sottoporsi ad esami clinici o a cure mediche,
la correttezza delle misure e delle informazioni o la sicurezza del trattamento che riceviamo sono garantite dall’INRIM, che realizza per l’Italia il campione di riferimento di tutte le unità di misura (metro, chilo, secondo, ecc.).
Ma non solo: all’INRIM si sviluppano ricerche e tecnologie che avranno un ruolo importante per il nostro domani.
Ecco alcuni esempi:
♦ metrologia per le bioscienze → che fornisce gli strumenti di misura alla biologia cellulare e alla medicina rigenerativa (per ricostruire i tessuti danneggiati del corpo umano)
♦ metrologia degli ultrasuoni → per diagnosi (ecografie) e terapie mediche tumorali
♦ programmi di calcolo elettromagnetico → per la salvaguardia dall’esposizione ai campi elettromagnetici
♦ crittografia quantistica → per realizzare un sistema più sicuro di trasmissione di dati sensibili finanziari e militari utili alla difesa della nazione
♦ orologi atomici → per Galileo, il sistema di navigazione satellitare civile europeo che entrerà in scena nei prossimi anni.
Per destinare il 5 per mille delle tue imposte all'INRIM inserisci il codice fiscale 09261710017 nella sezione relativa al "Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università" nei modelli CUD, 730 o UNICO.