Salta al contenuto principale

UNIGHT – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025

dal 26/09/2025 al 27/09/2025
Paragrafo
Testo

Venerdì 26 settembre, dalle 17:00 alle 24:00, e sabato 27 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Torino la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la grande manifestazione di divulgazione scientifica che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di avvicinare cittadini e cittadine alla scienza e ai suoi protagonisti.

Per l’edizione 2025, l’evento si inserisce nel progetto UNIGHT, organizzato dal Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Torino con il patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte. Oltre 350 attività tra laboratori della ricerca, esperimenti, talk, mostre, workshop, presentazioni di prototipi, spettacoli e giochi animeranno il Castello del Valentino, l’Orto Botanico, gli spazi rinnovati di Viale Mattioli e numerosi altri luoghi della città.

Il programma è costruito attorno a sette grandi percorsi tematici:

  • Clima, resilienza e transizione energetica;
  • Salute globale e benessere sociale;
  • Città sostenibili ed equità urbana;
  • Risorse naturali, biodiversità e sistemi alimentari;
  • Patrimonio culturale: innovazione digitale e sociale;
  • Fabbrica del futuro;
  • Nuovi scenari della ricerca.

A completare l’esperienza ci saranno performance artistiche, visite guidate e attività interattive pensate per tutte le età. 

Anche l’INRiM sarà protagonista della Notte 2025 con talk, attività di divulgazione e giochi dedicati a bambine/i e famiglie. 

Tutti gli eventi di UNIGHT 2025 sono a partecipazione libera e gratuita, salvo diverse indicazioni segnalate nel programma ufficiale, consultabile sul sito dell’evento.

Titolo
VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2025
Testo

AREA PLAY

MESSAGGI IN CODICE

Hai mai desiderato comunicare con le persone di cui ti fidi usando una lingua segreta, che solo voi potete capire?

Con la nostra attività divertente e interattiva scoprirai come funziona la crittografia: l'arte di nascondere i messaggi da occhi indiscreti!

Ore 18:30 - 19:30
Orto Botanico di Torino - Viale Mattioli, 25 – Torino (TO)
Area Play P2

 

PER UNA RETE EXTRASTRONG

Che cosa accade ai cavi elettrici quando si surriscaldano? Scopri come il calore ne modifica le prestazioni e quali conseguenze può avere sulla resilienza della rete elettrica.

Un'attività pratica per toccare con mano l'effetto del riscaldamento dei cavi e comprenderne le implicazioni reali.

Ore 21:30 - 22:30
Orto Botanico di Torino - Viale Mattioli, 25 – Torino (TO)
Area Play P2

 

AREA TALK

MISURE NEL TEMPO

A 150 anni dalla Convenzione del Metro, il trattato internazionale alla base del sistema di misurazione globale, celebriamo la ricorrenza con un colloquio a più voci che ripercorre la storia della metrologia, mostrando come le misure abbiano contribuito all'evoluzione economica e sociale delle civiltà e al progresso della scienza.

Ore 20:00 - 21:00
Castello del Valentino - Viale Mattioli, 39 – Torino (TO)
Area Talk T4, Aula 6V

 

ESCAPE ROOM

ALLA RICERCA DELLE UNITÀ DI MISURA

Scopri le 7 unità fondamentali del sistema di misura internazionale affrontando sfide pratiche e indovinelli in stile escape room. Un percorso interattivo, in cui risolvere un enigma o realizzare un esperimento ti permetterà di avanzare di livello nella tua avventura scientifica.

Ore 21:00 - 21:50 – PRENOTATI ORA

Ore 22:00 - 22:50 – PRENOTATI ORA

Ore 23:00 - 23:50 – PRENOTATI ORA
Castello del Valentino - Viale Mattioli, 39 – Torino (TO)
Escape Room ET, Aula 5V

Titolo
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
Testo

AREA PLAY

CON DADI E OCHE A SPASSO FRA LE MISURE!

Come sono cambiate nel tempo le unità di misura? Scopriamolo con il nostro Gioco dell'Oca! Esamineremo varie unità, dalle più antiche, riferite a parti del corpo umano e a oggetti d'uso comune e quindi variabili a seconda delle epoche e dei luoghi, a quelle dell'attuale Sistema Internazionale, valide in ogni tempo ed in ogni parte dell'Universo.

Ore 16:00 - 17:00
Orto Botanico di Torino - Viale Mattioli, 25 – Torino (TO)
Area Play P2

Tipo di evento
Manifestazione
Immagine
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
Correlati