Salta al contenuto principale

QuRIOUS: il nuovo programma di dottorato sugli orologi quantistici ottici

Data
22-07-2025
Paragrafo
Testo

L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) è tra i partner chiave del nuovo programma europeo QuRIOUS – Quantum Research and Innovation in Optical clocks for Upcoming Scientists, una rete di dottorato finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions – Doctoral Networks.

Il programma, coordinato dall’Università di Amsterdam, punta a formare 15 giovani dottorande/i nell’ambito degli orologi ottici, dispositivi che rappresentano oggi lo stato dell’arte nella misura del tempo, grazie a una precisione senza precedenti — fino a una parte su un quintilione.

Le/i dottorande/i saranno formati presso le Università di Amsterdam, Birmingham, Copenaghen, Toruń, Vienna e Innsbruck, presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica (CNRS) in Francia e presso l’INRiM in Italia, in stretta collaborazione con i partner industriali Menlo Systems (Germania), NKT Photonics (Danimarca) e QUBIG (Germania).
Ulteriori undici partner associati in tutta Europa parteciperanno alla rete di formazione.

QuRIOUS prosegue diverse iniziative precedenti nel campo degli orologi ottici già sostenute dalla Commissione Europea, in particolare la rete formativa MoSaiQC, che attualmente forma 16 dottorandi sugli orologi atomici ottici, e la collaborazione di ricerca iqClock, insieme al suo successore AQuRA, con l’obiettivo di rendere gli orologi quantistici ottici pronti per l’uso industriale.

La partecipazione dell’INRiM consolida il suo ruolo strategico in Europa come riferimento scientifico nella metrologia quantistica e nella formazione di nuova generazione di ricercatrici/tori altamente specializzati.

Titolo
Documenti
Allegati