Dal 6 al 18 ottobre 2025, via Pietro Giuria a Torino si trasforma in un laboratorio a cielo aperto grazie a “La strada delle scoperte”, l’iniziativa dell’Università degli Studi di Torino che per due settimane anima lo spazio pubblico con installazioni, percorsi interattivi e attività scientifiche aperte a tutte e a tutti.
“La strada delle scoperte” è coordinata dal Polo di Scienze della Natura dell’Università di degli Studi di Torino ed è promossa dalla Circoscrizione 8, con la partecipazione dell’INRiM, dell’INAF e dell’INFN.
Quest’anno l’iniziativa si intreccia con le celebrazioni per il Centenario della Meccanica Quantistica (1925–2025), che arricchiranno il programma con conferenze, spettacoli e incontri di grande valore culturale e divulgativo.
Consulta il programma completo al seguente link.
Anche l’INRiM partecipa alla manifestazione, proponendo due appuntamenti speciali in cui i le ricercatrici e i ricercatori incontreranno il pubblico nella Piazzetta Fisica (via Pietro Giuria 1, Torino), per scoprire da vicino i segreti della materia e della luce.
Svelare i segreti degli atomi: un’avventura nella spettroscopia
Scopri come avviene l’induzione di fluorescenza di un campione di iodio gassoso contenuto all’interno di una cella di spettroscopia utilizzando un laser risonante.
- 13 ottobre 2025, ore 14:00–18:00.
- Piazzetta Fisica, via Pietro Giuria 1, Torino.
- Partecipazione libera e gratuita.
- Target: pubblico generale.
- Contatto: pe.fisica@unito.it
Alla scoperta della luce quantistica e delle sue applicazioni
Un'esperienza di laboratorio in cui vengono mostrati alcuni semplici esperimenti di ottica quantistica, con il coinvolgimento diretto del pubblico nella raccolta e nell’analisi dei dati. L’attività sarà l’occasione per esplorare come le sorgenti di luce quantistica possano aprire la strada a nuove tecnologie, tra cui la crittografia quantistica, un sistema di comunicazione intrinsecamente sicuro, che supera le limitazioni dei metodi classici.
- 14 ottobre 2025, ore 10:00–13:00 e 14:00–18:00
- Piazzetta Fisica, via Pietro Giuria 1, Torino.
- Partecipazione libera e gratuita.
- Per pubblico generale.
- Contatto: pe.fisica@unito.it
