Dal 14 al 17 settembre 2025, si terrà a Torino l’“IMEKO Joint Conference 2025”.
L’evento è organizzato dal Politecnico di Torino con il supporto dell’INRiM e in collaborazione con Eurolab e ASSOTIC – Associazione Italiana dei CAB.
IMEKO (International Measurement Confederation) è una federazione non governativa che riunisce 42 Member Organization (MO) impegnate nell’avanzamento delle tecnologie di misura. L’organizzazione è articolata in 26 Comitati Tecnici (TC), i quali organizzano simposi, conferenze, workshop, seminari su argomenti specifici; pubblicano atti di eventi, libri di testo, glossari, studi, ecc. Per l’Italia, il ruolo di MO è affidato all’INRiM, che partecipa attivamente a numerosi TC.
La conferenza internazionale mira a riunire esperti sia dal mondo industriale che accademico, affrontando temi nei settori di competenza dei tre TC coinvolti:
- TC8 – Traceability in Metrology;
- TC11 – Measurement in Testing, Inspection and Certification;
- TC24 – Chemical Measurements.
Considerando l’ampia interdisciplinarità dei Comitati Tecnici, durante la conferenza verranno trattati numerosi argomenti e problematiche metrologiche, tra cui (ma non solo): certified reference materials, digitalization in traceability, digital twins, quality management and conformity assessment in TIC sector, chemical and biochemical sensors, gas analysis for climate change and energy transition, chemical metrology.
La conferenza si terrà presso le aule del Campus Lingotto del Politecnico di Torino, situato in Via Nizza 230, 10126 Torino.
La Cerimonia di Apertura si svolgerà lunedì 15 settembre e includerà una Keynote Lecture dal titolo “Measuring and adapting quality infrastructure in a changing world”, tenuta da Vito Fernicola, Primo Ricercatore dell’INRiM.
