Salta al contenuto principale
Toggle navigation
Persone / People
EN
L'Ente
Chi siamo
Governo e Organizzazione
Galileo Ferraris Awards
PRESS KIT
Comitato Unico di Garanzia
Ricerca & sviluppo
Spazio e tempo
Dal macro al nanomondo
Qualità della vita
Innovazione tecnologica
Le unità di misura
Laboratori di ricerca
Progetti
Open Science
Formazione
Dottorato in Metrologia
Tirocini e tesi di laurea
Tirocini extracurriculari
Iniziative per le scuole
Iniziative per le industrie
Visite ai laboratori
Servizi
Servizi di metrologia
Servizi tecnologici
Assistenza clienti
Biblioteca
Community
Facciamo parte di...
Enti di ricerca
Giornata Mondiale della Salute 2020
Giornata Mondiale della Metrologia 2020
Aspettando la Notte (2020)
Notte Europea dei Ricercatori 2020
Giornata Mondiale della Metrologia 2021 - Anteprima
Aspettando la Notte (2021)
Premio di laurea INRIM 2022
Notte Europea dei Ricercatori 2021
AREA STAMPA
Giornata Mondiale della Salute 2022 - INRiM C’è
INRiM’s Metrology Day - Metrology in the Digital Era
Home
Ricerca & sviluppo
Laboratori di ricerca
Fisica fondamentale per la metrologia
Tempo e Frequenza
Metodi ottici per le grandezze fisiche
Tecnologie quantistiche
Nanoscienze, materiali e nuove tecnologie
Metrologia elettrica
Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi
Proprietà magnetiche dei materiali
Fotometria e radiometria
Spintronica e nanomagnetismo
Qualità della vita
Campioni e termometria primaria
Applicazioni biomediche
Applicazioni alimentari
Misure per il sistema energetico
Campioni e misure per l’ambiente
innovazione tecnologica
Elettromagnetismo e fotometria
Misure dimensionali
Massa e grandezze apparentate
Acustica in aria
Misure termiche e igrometria
Ultima modifica:
16/05/2017 - 16:05