La ricerca italiana per la scuola
Supportare la didattica a distanza con uno strumento per lo studio e l’approfondimento, che stimoli l’apertura verso nuovi orizzonti della conoscenza. Questa idea ha unito gli enti pubblici di ricerca italiani, che hanno messo a disposizione sulla piattaforma dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) video e contributi interattivi che raccontano e spiegano i vari ambiti della ricerca.
Gli argomenti spaziano dalla fisica all’ambiente, dalla tecnologia alle scienze umane e sociali; i contenuti sono organizzati per temi, tag ed enti di appartenenza, permettendo così a studenti, insegnanti e famiglie di avere un supporto in più per lo studio e l’approfondimento.
Anche l’INRiM partecipa all’iniziativa, proponendo interviste e brevi video lezioni che spaziano dalla storia della scienza delle misure alle misurazioni nella vita di tutti i giorni, che mettono in luce il contributo della metrologia allo sviluppo scientifico, tecnologico e industriale, ma non solo.
La piattaforma è disponibile a questo link.